Scuola aperta e trasparente con WordPress
A cura di Alberto Ardizzone e Marco Milesi e con il contributo della comunità di pratica Porte aperte sul web. Smau 2013. Milano, 23 ottobre 2013
Gli Skill IWA in pratica
Slide di Flavio Atzeni proposte nello SMAU di Milano il 23 ottobre 2013 Sala 1 Padiglione 1
Le norme tecniche del settore ICT - UNINFO
Presentazione ospitata da IWA sulla normazione tecnica ...
Professioni ICT: standard europei per la valorizzazione e il rilancio delle competenze
Dal modello europeo E-CF 2.0 alle norme nazionali, per la valorizzazione delle competenze nell’ICT. Presentazione a SMAU Milano 24 ottobre 2013.
Professioni Web e legge 4/2013: cosa cambia?
Il riconoscimento delle professionalità, del ruolo delle associazioni professionali e dei titoli di competenza nell’ordinamento italiano. Presentazione tenuta a SMAU Milano 2013 (23 ottobre 2013)
Dall'opengov allo share gov
presentazione per il convegno bilaterale Canada - Italia #openCdalt
Ignoranti digitali e nuove competenze: dalla scuola alla PA
Poster session - ForumPA 2013 Se si prova a rintracciare l’origine di molti gap tecnologici e culturali che hanno pesato e pesano sul Sistema Italia, non è difficile scoprire quanto imbarazzante sia stata l’eredità di un impianto scolastico e accademico non sempre adeguato, e quasi mai in grado di garantire al mondo della produzione e dei servizi individui competenti e pronti alla competizione sempre più globale. La sfida è riuscire a guardare avanti, garantendo a migliaia di giovani studenti l’acquisizione di nuovi strumenti tecnologici e mentali; solo così essi potranno costruirsi mestieri che noi oggi a malapena intravediamo, ad utilizzare produttivamente strumenti che devono ancora essere inventati e a risolvere problemi che ora non riusciamo neanche a immaginare. La sfida è individuare e normare a livello globale le nuove professioni che i nuovi media impongono, e curvare i percorsi formativi (pubblici e privati) verso l’acquisizione delle nuove competenze che tali professioni richiedono. IWA Italy risponde alla sfida con i G3 Web Skills Profiles, il primo framework europeo interamente basato sull’ECF 2.0, ed orientato all’individuazione, formazione e certificazione dei nuovi professionisti del Web, intercettandoli sui banchi di scuola per seguirli fino al raggiungimento dei loro obiettivi professionali .
wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa in pratica
Open Government: prospettive e opportunità Forum PA 29 maggio 2013 wiki e social coding della PA: l’interoperabilità messa in pratica