Agenzia per l’Innovazione per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione - Presidenza del Consiglio dei Ministri, seleziona "IWA Web Skill Profiles" tra le eccellenze tecnologiche italiane. Italia degli Innovatori, è un’iniziativa promossa dall’Agenzia per l’Innovazione per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione, in collaborazione con il Dipartimento digitalizzazione e innovazione tecnologica, che si pone come obiettivo quello di far emergere i migliori esempi dell’innovazione e dell’eccellenza tecnologica italiana. Il progetto vuole far conoscere il nostro Paese non solo per gli aspetti noti al grande pubblico, legati ai settori tradizionali del Made in Italy, ma proiettare un’immagine più completa dell’Italia, intesa come “Paese dell’Innovazione”, una realtà che sa creare prodotti innovativi e ad alto contenuto tecnologico negli ambiti più differenti, dalle costruzioni alla tutela dell’ambiente, dalla salute alla tutela del patrimonio artistico, fino a comunicazione, eGovernament e sicurezza. Il progetto ha un respiro molto ampio e vuole essere il primo passo di una politica di promozione dell’innovazione italiana. Vuole dare in modo permanente visibilità internazionale all’eccellenza tecnologica italiana, spesso nascosta e poco visibile a livello istituzionale, creando un evento con lo scopo di mettere in vetrina l’Italia migliore e cominciare a fare un primo censimento delle eccellenze presenti nel nostro paese al fine di valorizzarle. E’ necessario “far cambiare idea” sulla percezione dell’Italia, che deve diventare nell’immaginario collettivo il Paese dell’Innovazione, che sa innovare e creare nuovi prodotti, nuove tecnologie e nuovi modelli per vivere meglio. L’obiettivo che si vuol perseguire è triplice:
- dare visibilità internazionale all’eccellenza tecnologica delle PMI italiane;
- mettere in vetrina l’Italia migliore e cominciare a fare un primo censimento delle eccellenze presenti nel nostro paese;
- assicurare continuità all’attività di scouting di imprese innovative al fine di mettere in luce il ruolo della creatività innovativa nazionale.