IWA è l'unica associazione di sviluppatori competenti in materia di accessibilità in Italia riconosciuta come tale dal CNIPA
La legge 04/2004 per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici, dopo un iter parlamentare di soli otto mesi, è finalmente arrivata sulla Gazzetta Ufficiale qualche settimana fa. Con la pubblicazione della legge siamo solo agli inizi del processo normativo: il prossimo passo sarà l’emanazione del regolamento di attuazione, previsto dall’articolo 10, che, tra l’altro, dovrà stabilire i “criteri e i principi operativi e organizzativi generali per l’accessibilità”. Il Ministro Stanca ha affidato al CNIPA la predisposizione dello schema di tale regolamento. Su questo schema del regolamento sono state consultate, come previsto dal citato articolo 10, le associazioni delle persone disabili maggiormente rappresentative (ASPHI, ARPA, FAND, FONDAZIONE DON GNOCCHI, FISH, FISD, ANNI VERDI), le associazioni di sviluppatori competenti in materia di accessibilità (IWA-ITALY) e quelle di produttori di hardware e software (FEDERCOMIN, ANASIN, ASSINFORM). Il regolamento sarà adottato dalle competenti Commissioni parlamentari, che dovranno pronunciarsi entro quarantacinque giorni dalla richiesta, e d’intesa con la Conferenza unificata Stato-regioni città e autonomie locali. IWA-ITALY, la sezione italiana di IWA/HWG è stata individuata quindi come l'unica associazione presente in Italia in rappresentanza degli sviluppatori competenti in materia di accessibilità. Tale riconoscimento per l'associazione è certamente dovuto, vista l'attività in campo nazionale ed internazionale in materia di accessibilità del web. E' di IWA/HWG difatti l'iniziativa di sviluppo della prima proposta di legge in materia di accessibilità del web in Italia, così come sempre a cura dell'associazione è coordinato il progetto webaccessibile.org (la risorsa italiana sull'accessibilità del web) e itlists.org (liste di discussione tecniche). IWA/HWG è inoltre l'unica associazione di professionisti del web a far parte come "Member" del consorzio W3C. Sono soci IWA/HWG gli italiani che operano nei gruppi di lavoro del W3C in materia di accessibilità: WCAG Working Group-
Roberto Ellero
-
Roberto Scano
-
Gaia Manasia
-
Roberto Scano
-
Roberto Castaldo