La gestione delle risorse umane come fonte di rinnovamento
Durante l’evento verrà presentato anche il contributo di IWA Italy, riguardante i profili professionali del Web e la loro spendibilità sul piano delle professioni e della formazione.DOVE | COME | QUANDO |
Milano, C.so Venezia 47 Palazzo Castiglioni Sala Colucci | M1 – Palestro | martedì 13 dicembre 2011 Ore 9.30 registrazione Ore 10.00 inizio lavori |
INTRODUZIONE | |||||||||||||||||||||||||
Il mercato del lavoro ICT è pienamente calato in quel clima di stallo economico che sta caratterizzando questo secondo semestre del 2011, seppure a macchia di leopardo. Le speranze di una rapida ripresa hanno lasciato il posto alla consapevolezza di un prolungamento del periodo di incertezza, nel quale la fa da padrone il taglio dei costi come strategia di sopravvivenza. Questo assume caratteristiche paradossali per il settore ICT, in cui le competenze e la qualità del “capitale” umano dovrebbero essere l’asset per poter essere vincenti nella competizione diventata ormai globale. Eppure formazione e sviluppo sono fra le prime voci di costo a venir sacrificate, erodendo alla base le capacità stesse di innovazione delle imprese. Quello di cui si parla sono invece sempre e solo numeri: tariffe professionali, retribuzioni, tagli al personale, contratti. E di questo parla in primo luogo il nostro annuale Osservatorio. Ma la cornice di significato è più ampia, perchè include le strategie e i trend di sviluppo che possiamo già da ora cominciare a considerare, per ripartire dai talenti e da una gestione “umana” del lavoro, arrivando a definire un mercato del lavoro ICT al passo con l’evolvere della tecnologia e delle figure professionali in esso coinvolte. |
|||||||||||||||||||||||||
AGENDA/PROGRAMMA | |||||||||||||||||||||||||
|