IWA Italy - International Web Association Italia


Roberto Scano , 27/09/2013 10:11
Novità in ambito delle professioni ICT. Dal 26 settembre 2013 è in vigore la norma UNI 11506:2013 "Attività professionali non regolamentate - Figure professionali operanti nel settore ICT - Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenze". Una norma particolarmente importante perché definisce finalmente una serie di criteri specifici di conoscenze, abilità e competenze di chi opera nell'ambito ICT. Di seguito l'estratto dal sommario.
L'attività di normazione intende definire i criteri generali delle figure professionali operanti nel settore dell' ICT stabilendo i requisiti fondamentali per l'insieme di conoscenze, abilità e competenze che le contraddistinguono. Il progetto si applica alle figure professionali che operano in ambito ICT, indipendentemente dalle modalità lavorative e dalla tipologia del rapporto di lavoro. La proposta di normazione adotta il quadro europeo di riferimento e di definizione delle competenze e dei relativi skill: “e_Competence Framework 2.0” e sue future evoluzioni contestualizzandolo alla realtà nazionale.
L'inserimento a catalogo di questa norma quadro in UNI è particolarmente importante anche per il lavoro che sta svolgendo UNINFO in ambito di normazione delle professioni Web, attività che ho il piacere di coordinare e che si basa sul lavoro collaborativo di esperti del settore confluito nelle pubblicazioni di www.skillprofiles.eu. Sempre in ambito di valorizzazione delle competenze è in fase di richiesta pubblica di commenti la specifica CEN E-CF 3, da inviare entro il 21 ottobre 2013. Di seguito i documenti: In particolare nell'ultimo documento tra i 15 casi di studio compare l'attività degli skill professionali per il Web di IWA, con l'importanza dell'uso del modello E-CF per la catalogazione delle professionalità operanti nel Web.
Prior to the e-CF, there was no standard definition for competence description and definition. The associations had to define internal rules and use internal job profile descriptions, some dating from 1998. IWA Italy has defined internal rules and internal job profile descriptions involving more than 200 representatives from industry, associations and the public sector. There are now 21 G3 Web Skill Profiles (http://www.skillprofiles.eu) and they are becoming the reference for trade unions and other organisations that promote the web profession for “job and ask search” services. The e-CF is now at the core of assessment procedures and seen by both associations as a way to link professional qualification with the European environment. By mapping skills and competences with the e-CF, the associations can use a standard vocabulary and standard definitions applicable in Europe and beyond.
La strada normativa quindi è ben segnata: competenze e conoscenze in ambito ECF per il settore ICT con specializzazione nell'ambito Web.  

Verifica Associato

Usa il codice associato per verificare lo status

IWA

Associazione IWA Italy (International Web Association Italia)

Via Colombo, 1/e - 30126 Lido di Venezia (VE)

email: amministrazione@iwa.it

PEC: iwa@pec.it

P. IVA: 03250160276

Informativa | Adempimenti L. 4/2013

Licenza Creative Commons