, 23/12/2009 15:29
In questa guida, realizzata per il sito accessibile.gov.it, presento in sintesi i rapporti che intercorrono fra la scrittura testuale e il racconto per immagini, descrivo l’importanza della qualità dell’immagine e dell’audio per la comprensibilità del messaggio, e tutti i passaggi che consentono di sottotitolare facilmente un filmato. Solitamente i testi realizzati per il Web vengono curati con professionalità e attenzione al dettaglio, pensando alla loro comprensibilità ed efficacia nel trasmettere il pensiero dell’autore. La realizzazione di video dovrebbe essere fondata sulla stessa professionalità, affidando a operatori di ripresa, fonici e montatori, che utilizzano con competenza le attrezzature professionali, la realizzazione di interviste, reportage guide e documentari da pubblicare nei siti della pubblica amministrazione. La guida, completa di testo introduttivo e di trascrizione, è disponibile nella sezione Esempi e guide di accessibile.gov.it, il sito dell'Osservatorio per l'accessibilità dei servizi delle Pubbliche Amministrazioni, che consente ai cittadini di segnalare eventuali problemi di fruibilità dei servizi offerti dalle PA nel Web. Puoi anche utilizzare direttamente il video su YouTube. [youtube wy34n09tvKo]