, 25/03/2002 23:42
Come Responsabile Relazioni Esterne e Coordinatore Italiano IWA mi sento in dovere di redigere due righe a seguito del comunicato stampa che annuncia la nascita di: F.A.S.S.T. - Federazione Autonoma dei Sindacati dei Servizi, del Terziario.
Innanzitutto vorrei chiarire la posizione di IWA Italia rispetto tali iniziative:
IWA/HWG e quindi IWA Italia che ne riporta la mission internazionale, non sono associazioni sindacali, ma solo associazioni professionali che cercano di aiutare i propri iscritti nella crescita professionale e nella propria affermazione qualitativa. Il campo di azione di IWA/HWG riguarda l’informatica nel senso più ampio del termine con particolare attenzione per lo sviluppo correlato ad Internet partendo da colui che si occupa di “disegnare” un sito fino a colui che si occupa di studiare un nuovo protocollo di rete o una nuova tecnologia di comunicazione informatica.
A seguito quindi della conoscenza racchiusa all'interno dei propri iscritti, professionisti in diverse specializzazioni, IWA/HWG si propone anche come collaboratrice per le istituzioni che siano legalmente ed ufficialmente incaricate di redigere regolamentazioni che possano influenzare e modificare le metodologie lavorative dei propri associati sia in forma di tecnologia che in forma sociale.
Prendendo atto che diversi professionisti del settore informatico si sono rivolti ad IWA/HWG per manifestare il proprio dissenso all’azione di F.A.S.S.T., almeno per quanto riguarda il settore di competenza tutelato da A.N.L.U.I., riteniamo doveroso portare all’attenzione di F.A.S.S.T. tale insoddisfazione, e a farsi fornire tutte le informazioni necessarie direttamente dalla fonte al fine di chiarire in modo univoco le diverse posizioni che tale associazione sindacale intende assumere per quanto riguarda il settore informatico.
Naturalmente IWA Italia non si pronuncerà sulla ‘legittimità’ o su altri aspetti politico/economici, né su questioni correlate ai trascorsi tra IWA Italia ed A.N.L.U.I., ma si preoccuperà di far si che gli organismi governativi preposti a convalidare azioni che possano in qualche modo intaccare la visione di professionalità attualmente promossa da IWA/HWG, ricevano tutte le informazioni necessarie e corrette per una valutazione priva di pregiudizi o manipolazioni.
Naturalmente per poter agire in modo tempestivo e chiaro chiediamo a tutti coloro che ritengono di voler esporre le proprie idee in proposito di mettersi in contatto con IWA/HWG direttamente, oppure utilizzando uno dei tanti canali di informazione che metteremo con urgenza in atto al fine di collezionare più informazioni possibili atte a presentare in modo chiaro la situazione attuale.
Il Responsabile Relazioni Esterne
PhD Franco Foschi