IWA Italy - International Web Association Italia


Diego La Monica , 11/10/2009 22:00
Relatore: Fabrizio Gramuglio Url del seminario: http://www.smau.it/.../interazione_multimodale_su_mobile__interazione_vocale__touch_e_grafica_su_diverse_piattaforme_mobile Google diventa multimodale: ascolta e risponde. Parafrasando il titolo dell’intervento di Massimo Marchiori su Wired, cosa dobbiamo aspettarci dalla prossima generazione di motori di ricerca? O più in generale, in che modo la prossima generazione di utenti si relazionerà con un computer? La tendenza dell’industria è stata quella di riferirsi, come ad universi separati, alle applicazioni web, le applicazioni vocali, e l’interazione tramite sensori. In questo breve articolo andremo ad esaminare alcuni metodi per costruire applicazioni in grado di ricevere input e generare feedback in diverse modalità. L’avvento di nuovi linguaggi multimodali, la moderna generazione di telefoni cellulari, l’affermazione delle interfacce basate su sensori (touch-screen), l’evoluzione di servizi (IMS e SIP), e l’affidabilità dei motori di riconoscimento vocale, questi alcuni dei sintomi di un profondo cambiamento nel rapporto tra utenti e dispositivi informatici. Nel corso del seminario verranno evidenziati i linguaggi e le interfacce multimodali e le architetture hardware necessarie per erogare i nuovi servizi su diverse piattaforme. Si esamineranno nel dettaglio i servizi basati su dispositivi mobile: sia in modalità in-linea che offline, i framework di sviluppo disponibili. In particolare si esamineranno i motori di riconoscimento vocale presenti sul mercato: la loro affidabilità, il consumo di risorse e le performance.

Verifica Associato

Usa il codice associato per verificare lo status

IWA

Associazione IWA Italy (International Web Association Italia)

Via Colombo, 1/e - 30126 Lido di Venezia (VE)

email: amministrazione@iwa.it

PEC: iwa@pec.it

P. IVA: 03250160276

Informativa | Adempimenti L. 4/2013

Licenza Creative Commons