, 04/04/2003 23:17
Per il Webbit 2003 IWA/HWG ha a disposizione un'intera isola. La presenza di IWA/HWG International a Webbit avviene grazie al supporto della sezione Italiana (www.iwa.it) ed è un punto di aggregazione per i professionisti del web che vogliono approfondire tematiche relative all'attività lavorativa nel web, agli standard del W3C, alla promozione aziendale, all'integrazione di servizi professionali e di professionisti nelle proprie aziende.
IWA/HWG si presenta con 42 seminari e 11 workshop volti all'utente aziendale che necessita di una "guida" nel mondo del web in campo legale, nel settore del commercio elettronico, nella promozione della propria attività, nella gestione della sicurezza del commercio online: tutte le informazioni per portare la propria azienda ad avere una corretta presenza nel web saranno disponibili nei nostri seminari.
Saranno inoltre disponibili workshop tematici organizzati con il supporto di esperti del settore che forniranno informazioni su prodotti, tecnologie, standard di sviluppo, webmarketing, tutela legale ed in generale sessioni tecniche e tecnico-pratiche rivolte agli sviluppatori.
IWA/HWG nella sua mission di promozione della professionalità e degli standard ospita all'interno della sua isola le seguenti realtà:
- Commissione OSI (UIC)
- Fondazione Ugo Bordoni
- VoiceXML User Group
- World Wide Web Consortium (W3C)
Contribuiscono inoltre alle iniziative di IWA/HWG per il Webbit 03 anche TrustItalia/Verisign, Segretariato Sociale RAI e legali esperti nel settore delle nuove tecnologie.
"Poter avere presenze di rilievo come il World Wide Web Consortium, Segretariato Sociale della RAI, Fondazione Bordoni ed altri iportanti gruppi e community è per noi un onore", dichiara Scano, " e ciò dimostra che ancora una volta IWA/HWG si pone come aggregatore di realtà differenti ma con medesime finalità: la divulgazione della conoscenza". "Inoltre", conclude Scano, "considero importante che vi sia anche la presenza di un seminario dedicato al disegno di legge per l'accessibilità che abbiamo sviluppato come IWA e che sta avendo ampio risalto in parlamento".
Nell'isola IWA/HWG possono accedere sia i soci che i simpatizzanti dell'associazione ed anche professionisti che vogliono conoscere meglio le nostre attività per poter acquisire conoscenza e competenza nel settore delle web profession. E' sufficiente compilare il modulo presente nel sito del webbit (http://www.webb.it/user/user/new/) scegliendo una postazione che maggiormente ti aggrada ed indicando nelle annotazioni: partecipazione all'isola IWA/HWG.
Per partecipare ai seminari, è necessario registrarsi almeno in modalità "DayPass" tramite http://www.webb.it/user/user/new/
Una volta registrati, sarà possibile visualizzare l'opzione "Iscrivimi" nella pagina dell'evento, scegliendo tra quelli disponibili:
http://www.webb.it/event/archive/8,8/?SearchText=IWA/hwg
Inoltre IWA/HWG omaggia i propri simpatizzanti del biglietto d'ingresso: è sufficiente stampare e compilare e consegnare all'ingresso il modulo presente all'indirizzo: http://www.webb.it/static/coupon/937522