, 23/11/2007 14:42
Sì, sì, so benissimo che la notizia è stata riportata ovunque o quasi (almeno per ora) :) però è talmente importante che non posso fare a meno di segnalarvi anche sul blog IWA, dove poi verranno commentati dettagliatamente gli interventi, l'ennesimo e uno tra i più importanti appuntamenti del web del 2007. Venerdì 14 dicembre, alle ore 10 presso la sala "del Piovego" all'interno di Palazzo Ducale a Venezia si svolgerà, ad ingresso gratuito ma con registrazione obbligatoria, il Convegno "L'evoluzione dell'accessibilità informatica", organizzato da IWA - International Webmasters Association e Biblioteca Marciana di Venezia e realizzato con il patrocinio, tra gli altri, del Centro Nazionale Informatica Pubblica amministrazione (CNIPA), Regione Veneto, Provincia e Comune di Venezia, AIB, Progetto Minerva. Nel corso dell'evento, riportando parte dell'abstract
Nel convegno si discuterà dello stato dell'arte dell'accessibilità dei siti Internet della Pubblica Amministrazione Italiana, della Cultura e dei Servizi, a più di tre anni dall'emanazione della "Legge Stanca". Si potranno conoscere le positive conseguenze a cascata da questa generate, quali ad esempio le nuove soluzioni pratiche che la Legge ormai impone, o l'impronta lasciata in iniziative come i prodotti del Progetto Minerva e CulturaItalia. Sono inoltre in fase di definizione nuove norme tecniche a livello internazionale, e Venezia potrà essere ancora una volta la platea di lancio di novità nel settore. L'obiettivo principale è ribadire l'importanza dell'accessibilità del Web e degli strumenti informatici come forma di democrazia.A tutti gli interessati verranno rilasciate copie omaggio di importanti libri del settore offerti appositamente per l'iniziativa da editori selezionati (magari ne parliamo in un ulteriore post). Per ulteriori informazioni sul programma, sui relatori e soprattutto per le iscrizioni, poiché il convegno è gratuito ma la capienza in virtù della sede storica è limitata, è possibile consultare le pagina web dell' evento Iwa Italy Educational e quelle di Biblioteca Marciana Naturalmente i relatori leggono e leggeranno i vostri commenti e i vostri consigli, quindi anche questo spazio è a disposizione di tutti per consigli e informazioni.