, 19/09/2012 05:39
Il 18 settembre 2012 il Ministero dell’Istruzione, Universitá e Ricerca lancia una consultazione pubblica sui principi fondamentali di Internet. Il documento ‘Principi generali di Internet’, preparato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, rappresenta l’inizio di un dibattito pubblico sulla governance di Internet, vale a dire sui processi, attivitá, valori e tecniche di gestione della Rete e di buon comportamento in Rete. La consultazione, che avverrà esclusivamente per vie telematiche nella piattaforma online http://discussionepubblica.ideascale.com, rimarrá aperta per un totale di 45 giorni, dal 18 settembre al 1 novembre 2012. E’ aperta a tutti i cittadini, organizzazioni private, società civile organizzata o istituzioni pubbliche che vogliano inviare un contributo al dibattito. La consultazione servirá a preparare la posizione italiana sui principi fondamentali di Internet in vista del settimo incontro dell’Internet Governance Forum, che si terrá a Baku, Azerbaijan, dal 6 al 9 novembre 2012. L’Internet Governance Forum e’ l’organismo delle Nazioni Unite che discute del future della governance di Internet, e che prevede la partecipazione in condizione di paritá di governi, imprese private e societá civile. Link utili