, 18/04/2002 23:44
Terni - Trust Italia, affiliata esclusiva per il mercato italiano a VeriSign Inc, il numero uno nei servizi per l'autenticazione e la sicurezza nella trasmissione dei dati sul Web, e International Webmasters Association (IWA) hanno siglato una partnership per l'organizzazione di corsi di formazione dedicati alle nuove tecnologie nel campo della sicurezza informatica.
IWA è un'organizzazione internazionale leader mondiale nella certificazione di formazione per le professioni della rete. Ha più di 100 sedi ufficiali, in rappresentanza di oltre 25.000 membri in 106 Paesi. Anche in Italia può contare su numerosi iscritti, tutti professionisti del mondo Internet. Lo scopo primario di IWA è quello di favorirne l'avanzamento professionale, grazie a programmi di formazione ad hoc.
Trust Italia è ente certificatore iscritto all'AIPA e affiliata al circuito VeriSign Trust Network e come tale offre tutti i prodotti e servizi della casa madre americana.
Secondo i termini dell'accordo, Trust Italia e IWA collaboreranno in diversi ambiti: nella formazione sulle tecnologie per la sicurezza informatica; nella distribuzione e divulgazione dei corsi, che saranno organizzati da Trust Italia con il supporto delle strutture di IWA; nella partecipazione a progetti, convegni e seminari con l'utilizzo delle tecnologie VeriSign.
I corsi di formazione, rivolti sia ad aziende che a privati cittadini e docenti, saranno certificati da IWA Italia.
"Abbiamo scelto Trust Italia" - afferma Roberto Scano, Presidente di IWA Italia - "perché si tratta di un'azienda leader nel settore della sicurezza informatica e avendo finora operato con successo nell'implementazione delle tecnologie di sicurezza, siamo certi che farà altrettanto nel campo della formazione professionale."
"Siamo lieti di poter collaborare con un'organizzazione di prestigio come IWA" - afferma Fabrizio Pascale, Amministratore Delegato di Trust Italia - "Grazie alle conoscenze acquisite dal personale di Trust Italia presso la casa madre VeriSign, i nostri docenti sono altamente qualificati e potranno offrire un contributo formativo nel rispetto dei più elevati standard di qualità.
Questo accordo ha per noi una valenza strategica fondamentale, poiché ci permette di affiancare il nostro nome ad una realtà riconosciuta come leader nella definizione dei principi e dei programmi di formazione per le professioni legate al mondo della rete. Siamo entusiasti di poter mettere a disposizione le nostre conoscenze in materia di sicurezza informatica e di trasferire contenuti che formeranno i neofiti della sicurezza informatica e offriranno opportunità di approfondimento e di avanzamento a coloro che operano già da tempo nella rete."
Trust Italia
Trust Italia S.p.A. è solution maker e consulente strategico per la sicurezza informatica, con un approccio globale che va dalla consulenza sui processi alla progettazione ed implementazione di soluzioni, all'assistenza continua. E' ente certificatore iscritto all'AIPA e l'unica azienda italiana ad avere come core business la sicurezza in rete e l'emissione di certificati digitali. Fondata nel maggio del 2000 per volere di un gruppo di investitori italiani e stranieri, Trust Italia ha un capitale sociale di 7.967.040 di EURO. L'azienda, che ha sede a Terni e conta attualmente 40 dipendenti, è in continua crescita grazie anche all'apertura del nuovo ufficio di Milano, che è sede commerciale e di di rappresentanza. Il parco clienti ereditato da VeriSign annovera oltre 2000 tra le più importanti aziende italiane e conta di essere raddoppiato entro la fine dell'anno. Per offrire servizi di alta qualità, Trust Italia ha chiuso accordi di collaborazione con Data Service (quotata al Nuovo Mercato) per il settore bancario e Systeam (gruppo ci4net) per quello delle telecomunicazioni. Trust Italia è inoltre partner ufficiale di ConfCommercio per i servizi di sicurezza in rete.
Il Circuito VeriSign Trust Network
Con Trust Italia, salgono a 45 le società affiliate al circuito Verisign Trust Network per l'emissione e il riconoscimento di certificati digitali di autenticazione. Esso comprende: in Europa, Adacom (Grecia e Balcani), Bigon (Polonia), British Telecommunications (UK), CertiSign (Portogallo), Certplus (Francia), Comparex Holdings (Germania), Skyrr (Germania), INTERSAT SA (Grecia), KPN Telecom (Paesi Bassi), Roccade Megaplex (Benelux), Telefonica (Spagna), Telia (Paesi Scandinavi e Baltici), TrustItalia (Italia), Trust365 (Irlanda), e Skyrr (Islanda); in Asia, CrossCert (Corea), HiTRUST.COM (Hong Kong) , HiTRUST.COM (Taiwan), MSC Trustgate.com (Malesia), Satyam Infoway (India), e VeriSign Japan (Giappone); in Australia, eSign; in Africa, SACA (Sudafrica); in Nordamerica, AT&T (Stati Uniti), VPN Tech (Canada), e CIBC (Canada); in Sudamerica Certisign (Brasile), Certisur (Argentina) e Diginexo (America Latina); nel Medio Oriente, arabtrust.com, e ComSign (Israele).
VeriSign
VeriSign, Inc. (Nasdaq: VRSN) è il fornitore numero uno di servizi per infrastrutture di sicurezza destinati a siti Web, aziende, fornitori di servizi di commercio elettronico e privati. I servizi di registrazione di nomi di dominio, rilascio di certificati digitali ed espletamento di pagamenti, offerti dall'azienda assicurano quella fondamentale infrastruttura di identità, autenticazione e svolgimento di transazioni Web, necessaria alle aziende online per svolgere e-commerce e comunicazioni in assoluta sicurezza. I servizi VeriSign sono disponibili tramite i siti Web (www.verisign.com e www.netsol.com), la forza vendite diretta o i rivenditori partner dell'azienda sparsi in tutto il mondo.
IWA
IWA è un'associazione no-profit riconosciuta a livello internazionale come leader nella fornitura di standard di certificazione, attraverso il programma IWA Certified Web Professional (CWP). L'iniziativa di IWA è supportata da oltre 24.000 associati a livello mondiale, presenti in 106 nazioni. Gli obiettivi di IWA sono quelli di fornire servizi e benefits a tutti i professionisti del web, assistendoli nell'avanzamento professionale. I soci IWA aderiscono al codice di etica di IWA ed accettano gli standard di pratica professionale, che li guidano nella loro attività professionale. Dal 30 agosto 2001 ha acquisito HWG. HTML Writers Guid (HWG) è la maggior associazione a livello mondiale di Web Authors con oltre 123.000 associati in oltre 150 nazioni. La Guild è stata costituita nel 1994 e è riconosciuta come realtà leader a livello mondiale nella formazione di Web Authors. HWG offre un vasto curriculum di classi on-line tenute da associati con esperienza nel settore, tramite un sistema di classe web-based. Le iniziative di HWG includono "Aware Center" (una risorsa per le aziende focalizzata nell'emissione di standard di accessibilità) e "Project Gutenberg" (focalizzato alla conservazione di opere letterarie in formato digitale).