, 22/06/2025 09:00
Fondata nel 2000, IWA Italy (International Web Association Italia) celebra 25 anni di impegno nella promozione della professionalità nel settore del web, diventando un punto di riferimento per gli operatori digitali in Italia e oltre.
Sezione italiana della rete globale IWA, l’associazione no-profit si distingue per il suo contributo alla standardizzazione delle competenze web, all’accessibilità digitale e alla formazione continua, rappresentando oltre 165.000 associati in 100 paesi.
Tra le tappe più significative, nel 2004 IWA Italy ha svolto un ruolo chiave nella promozione della Legge Stanca (Legge 4/2004), prima normativa europea sull’accessibilità digitale, coordinando negli anni successivi la traduzione delle regole di accessibilità (WCAG), diffondendo le tematiche tramite la risorsa www.webaccessibile.org e partecipando regolarmente agli Accessibility Days, l'evento annuale dedicato all’accessibilità ICT.
L’associazione ha anche sviluppato standard professionali, pubblicando il primo regolamento etico e professionale per le professioni web, contribuendo alla definizione dell'equo compenso per chi lavora nel settore e avviando, partendo da www.skillprofiles.eu, la normazione nazionale dei profili di ruolo professionale operanti nel web.
IWA Italy non si limita a organizzare eventi, ma crea opportunità di crescita per i suoi associati. Attraverso i Referenti Regionali, l’associazione identifica e promuove iniziative locali, come incontri aziendali o universitari, e incoraggia i soci a proporre interventi di qualità, ospitati sia in presenza che sul canale YouTube.
In 25 anni, IWA Italy ha costruito una solida rete di eventi che spaziano dalla formazione tecnica alla sensibilizzazione su temi etici e sociali, come l’accessibilità e l’inclusione digitale. Da Webb.it 2002 ai recenti webinar sull’intelligenza artificiale, l’associazione ha dimostrato di essere un catalizzatore di innovazione e collaborazione, coinvolgendo migliaia di professionisti e utenti finali.
Con un’agenda che guarda al futuro, IWA Italy continuerà a essere un faro per la comunità digitale italiana, promuovendo un web più accessibile, professionale e inclusivo.