IWA Italy - International Web Association Italia


Matteo Brunati , 31/01/2011 15:04
Dal febbraio 2011 al gennaio 2013 partirà un nuovo gruppo di lavoro del W3C, che si porrà l'obiettivo di aggiornare tutta la specifica inerente uno dei tasselli del Web of Data o Web semantico, il modello RDF. Il gruppo si chiama appunto "RDF Working Group":
The mission of the RDF Working Group, part of the Semantic Web Activity, is to update the 2004 version of the Resource Description Framework (RDF) Recommendation. The scope of work is to extend RDF to include some of the features that the community has identified as both desirable and important for interoperability based on experience with the 2004 version of the standard, but without having a negative effect on existing deployment efforts.
Visto che tale linguaggio e tale modello di dati mi ha sempre affascinato, e vista l'importanza strategica che avrà ed ha già oggi nel portare la comprensione del Web da una ragnatela di documenti ad una di dati, ho accettato la sfida di dare il mio contributo a tale sforzo comune, sotto l'egida di IWA/HWG, tramite la sezione italiana (IWA Italy). Anni fa, leggendo uno dei primi volumi che spiegavano in dettaglio la specifica del 2004, "Practical RDF" di Shelley Powers, mi aveva colpito l'inizio con cui l'autrice aveva introdotto l'argomento. Aveva usato infatti la favola dell'elefante, quella che prevede di far descrivere ad alcune persone bendate un elefante: ovviamente ognuno ne racconterà una piccola parte, senza poterne capire la visione d'insieme, a causa della limitata visuale che potranno averne. Arrivare ad una comprensione comune di cosa hanno dinanzi non sarà semplice, nè scontato. Il mondo attorno ad RDF è sempre stato così: è un mondo che fatica a comprenderne del tutto i vantaggi e le possibilità a disposizione. Poterlo affinare significa anche poterlo rendere più chiaro, e poterlo comprendere ancora di più. E poi, è l'occasione per lavorare a stretto contatto con chi il Web lo contribuisce a creare, ed a difendere tutti i giorni. Insomma, proviamo a raccontare e a far camminare questo elefante adesso.

Verifica Associato

Usa il codice associato per verificare lo status

IWA

Associazione IWA Italy (International Web Association Italia)

Via Colombo, 1/e - 30126 Lido di Venezia (VE)

email: amministrazione@iwa.it

PEC: iwa@pec.it

P. IVA: 03250160276

Informativa | Adempimenti L. 4/2013

Licenza Creative Commons