Massimiliano Navacchia
, 03/11/2011 23:33

Per
favorire la cultura della trasparenza e della partecipazione anche tramite il web e cercare di istituire una rete delle
buone pratiche su social network e altri strumenti oggi presenti in internet, il
Partito Democratico organizza a
Bologna una serie di eventi workshop rivolti a iscritti e simpatizzanti dal titolo "
Partecipazione Politica PD 2.0" il cui primo appuntamento è fissato per
martedì 8 novembre dalle ore 18:00 alle 20:00 in viale della Repubblica 12 ed è intitolato "
Partecipazione politica 2.0 e le opportunità di social network & blog".
Altre date con la stessa formula e location sono previste mercoledì 16 novembre e mercoledì 23 novembre con i titoli "
Social network & blog e presenza sul territorio" e "
Valutare la presenza e l'impegno politico su social network, blog e motori di ricerca".
Gli eventi saranno proprio incentrati alla
condivisione delle esperienze ed all'impegno di
fare rete seriamente, perché come dice
Alessandro Gabriele,
Segretario cittadino di Bologna promotore degli eventi insieme al sottoscritto: "
è fondamentale avere degli strumenti di condivisione e di socializzazione delle buone pratiche, delle idee e dei progetti che non impongano la presenza fisica in un luogo. Oggi la frequentazione dei nostri circoli e delle nostre sedi è resa più difficile dal nostro stile di vita: siamo tutti presi da mille impegni, stimoli e interessi diversi, per cui il tempo va ottimizzato e le riunioni devono servire per fare sintesi o approfondire temi, già elaborati altrove, magari al bar o in macchina, al telefono o in ufficio. Questa elaborazione però ha bisogno di una rete per non essere sprecata!"
Buoni auspici anche sui temi legati all'
accessibilità e degli
standard del web che saranno tra i fili conduttori perché ora "
uno degli aspetti più importanti e più belli delle tecnologie è che consentono la partecipazione a tutti, anche a persone con disabilità legate alla vista o alla mobilità. Tutto ciò che serve per eliminare le diseguaglianze e le barriere è nella missione del PD quindi bisogna favorirne l'utilizzo."
I soci ed il Presidente Roberto Scano, che ringrazio per il patrocinio ed il supporto, sanno che faremo tutto quanto è in nostro possesso per migliorare la cultura della partecipazione sul Web con i fatti e non solo con le parole, come ne sono d'esempio queste iniziative e come è nel DNA di IWA Italy.
Ugualmente mi auguro che questa strada imboccata diventi presto una via maestra per tutte le forze politiche, invitandole ad usare e riusare format simili al presente ciclo, che tra l'altro verrà rilasciato nei contenuti con
licenza CreativeCommons.
Invito chi fosse interessato a visitare il sito del relatore/moderatore
Massimiliano Navacchia (=io) oppure
la pagina Facebook dedicata al ciclo di incontri per maggiori informazioni e programma dettagliato.