, 29/04/2009 08:51

A seguito degli eventi gratuiti che precedono ed introducono al Festival e che si svolgeranno in varie località della provincia vicentina, principalmente Vicenza e Schio, verrà a breve pubblicato il calendario ufficiale della manifestazione.
- Diffondere la cultura aperta della "condivisione digitale" secondo i principi etici (alla base del software libero) in particolare tra i giovani, allargando il giro "oltre" l'informatica (es. la musica).
- Contribuire al rafforzamento della "rete di persone" che utilizzano Linux, software libero e formati aperti a scopo sociale, per lavoro o per svago.
- Scambiare esperienze positive e condividere buone pratiche.
- Diventare il principale luogo di incontro in Italia sul tema, a fianco dell'iniziativa del LinuxDay.
- Promuovere e collegare le attività inerenti diffuse nel territorio vicentino.