IWA Italy - International Web Association Italia


Pasquale Popolizio , 13/03/2012 10:19
come nasce impresaDopodomani, giovedì 15 marzo 2012, dalle ore 15:30 alle ore 18:30, a Napoli, un altro grande evento al quale IWA Italy partecipa da protagonista. Presso l'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II (Piazzale Tecchio, 80), vi sarà il seminario introduttivo del ciclo "Come nasce un'impresa e cosa fa l'imprenditore nell’economia digitale". Bruno Iaccarino e Mario Raffa, docenti del corso, illustreranno gli obiettivi dei seminari, e dopo i saluti delle autorità istituzionali della Federico II, Alfonso Ruffo, direttore de Il Denaro, modererà la prima parte del seminario durante la quale i giovani presenteranno alcuni business plan agli investitori istituzionali invitati; fra questi Gianluca Dettori, fondatore dpixel, società di venture capital e private equity. Chi scrive, Pasquale Popolizio, vice presidente IWA Italy, presenterà i risultati del Gruppo di Lavoro IWA Italy Web Skills Profiles: "Le professioni del Web come elemento competitivo dell’economia digitale". Mariano Berriola, Direttore del Corriere dell’Università modererà la seconda parte del seminario, che vedrà alcuni protagonisti e responsabili di incubatori aziendali confrontarsi sul tema: "Dagli incubatori tradizionali agli smart incubator". Fra i relatori Giampiero Bruno, coordinatore CSI Centro Servizi Incubatore Napoli Est, Mario Calderini (in attesa di conferma), consigliere di amministrazione dell’Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione – “L’Agenda Digitale per l’Italia”, Mariangela Contursi, responsabile operativo del BIC e del Polo Tecnologico presso Campania Innovazione S.p.A., Valeria Fascione, project manager smart incubator Città della Scienza, Alfredo Lambiase, direttore Start Cup Campania 2012 e Luciano Mayol, delegato Federico II per Start Cup Campania 2012 Il comitato di gestione del ciclo dei seminari: Bruno Iaccarino, docente di Gestione dello sviluppo imprenditoriale, Pasquale Popolizio, vice presidente IWA Italy e coordinatore Dipartimento di Marketing Digitale AISM e Mario Raffa, decano di Ingegneria gestionale. Il programma definitivo è sul sito di Mario Raffa. Mario Raffa dichiara:
Negli ultimi 10 anni le Università hanno portato avanti tanti cambiamenti. Forse quello più incisivo ha riguardato i temi dell'imprenditorialità e della nascita di nuove imprese. Grazie alle Start Cup competition sono nate negli ultimi 10 anni migliaia di nuove imprese - come spin off o start up universitarie - e tanti nuovi e veri posti di lavoro. Ora, utilizzando anche i suggerimenti del Ministro dell'Istruzione Profumo, dobbiamo collegare in rete gli incubatori della nostra Campania e finanziare al meglio le idee imprenditoriali dei giovani. Per questo abbiamo organizzato una vera e propria piattaforma operativa con tutte le istituzioni disponibili: la stampa, i responsabili degli incubatori, i venture capitalist e tutti gli investitori istituzionali. Ci muoveremo nel contesto europeo invitando a Napoli le migliori pratiche realizzate negli anni.
I progetti selezionati, in linea con lo spirito collaborativo fra le istituzioni saranno invitati a partecipare anche all'iniziativa VULCANICA-MENTE – dal Talento all’Impresa.

Verifica Associato

Usa il codice associato per verificare lo status

IWA

Associazione IWA Italy (International Web Association Italia)

Via Colombo, 1/e - 30126 Lido di Venezia (VE)

email: amministrazione@iwa.it

PEC: iwa@pec.it

P. IVA: 03250160276

Informativa | Adempimenti L. 4/2013

Licenza Creative Commons