, 14/08/2002 23:12
Sono cinque i soci IWA ITALIA che sono entrati a far parte del WCAG WG (Web Content Accessibility Guidelines Working Group - http://www.w3.org/WAI/GL/) che ha il compito di definire le nuove linee guida mondiali per l'accessibilità dei contenuti dei siti web.
I cinque soci sono: Patrizia Bertini (responsabile IWA/HWG di webaccessibile.org), Michela Cappelli (Chapter Leader di Siena), Roberto Scano (Presidente IWA ITALIA), Marco "Bazzmann" Trevisan (WebGuru HumanLab), Maurizio Vittoria (Webmaster Biblioteca Marciana di Venezia e WebGuru Bibliography).
Inoltre è presente un sesto italiano, Maurizio Boscarol, conosciuto soprattutto per il sito www.usabile.it portando quindi a sei il numero dei rappresentanti italiani al gruppo di lavoro internazionale.
"Fa piacere", dichiara Scano, "che la partnership collaborativa con il W3C internazionale stia iniziando a concretizzarsi anche con iniziative reali di diffusione delle raccomandazioni che, all'interno di IWA stanno diventando standard qualitativi e valutativi per il lavoro di un professionista".
"Nel mese di settembre", continua Scano, "verranno avviate anche in Italia molte iniziative a risalto internazionale sull'accessibilità dei siti web in quanto, come giustamente ha richiesto l'Unione Europea, è necessario che non solo i siti internet delle istituzioni pubbliche ma anche i siti internet di società di pubblica utilità siano accessibili seguendo di fatto il principio dell'universalità del web".