, 15/05/2009 20:04
La rete fa cambiare qualitativamente il lavoro della PA e la vera sfida è quella di assumerne fino in fondo i nuovi paradigmi, che sono al servizio del cittadino. Queste idee Michele Vianello le ha riassunte nel suo libro "Una scommessa da vincere. Le avventure di una Pubblica Amministrazione tra Amministrare 2.0 e ordinarie follie quotidiane". Nel capitolo: “Venezia, e-commerce e turismo”, leggendo quanto segue ci si può rendere conto quanto la visione di innovazione sia orientata verso la strada giusta dell’evoluzione del Web.
Si parla quindi anche di Web semantico, il futuro della rete. Federica Repetto, per conto di IWA, ha realizzato questa videointervista. [youtube 9k6DtfFX3Lg][...]
- lo sviluppo di applicativi che consentano ai visitatori di esprimere i propri feedback sul sistema Città, e non sul singolo servizio, sia esso pubblico o privato;
- la partecipazione da parte dei turisti alla costruzione di una memoria collettiva che consenta una migliore organizzazione della
Città (il traguardo sono strumenti che seguano le logiche del “WEB semantico”);- lo sviluppo di applicativi che consentano, attraverso l’uso della rete, una interazione tra il turista e i beni culturali.
[...]